
ELABORATE EXPERTISE SRL


CHI SIAMO

La società ENGINEERING ELABORATE EXPERTISE SRL si occupa di attività edilizia in tutti i settori (civile, industriale, etc...) più nello specifico di:
-
Costruzione e ristrutturazione di immobili di qualsiasi natura compresi gli impianti e le opere connesse e accessorie.
-
Costruzione di strade e autostrade, metropolitane, viadotti, ferrovie e piste aeroportuali (e altre attività legate al settore dei trasporti).
-
Realizzazione di opere idrauliche ed elettriche.
-
Commercio all'ingrosso e al dettaglio di materiali per l'edilizia e per il settore idro/termo/sanitario ed elettrico.
-
Installazione di impianti fotovoltaici, eolici, di riscaldamento, di gas etc...
-
Noleggio macchinari, attrezzature e automezzi e con o senza manovratore.
CESSIONE DEL CREDITO D'IMPOSTA
A chi è dedicato
Piccole, medie e grandi imprese italiane operanti principalmente nei settori costruzioni, energia e affini più nello specifico è rivolto a Imprese e general contractor.
I soggetti che hanno diritto al Superbonus 110%, all’Eco-Sismabonus al Bonus Facciate o al Bonus Ristrutturazioni, possono utilizzare direttamente la detrazione fiscale e recuperare il credito maturato negli anni successivi.

Come funziona
Sulla base delle misure definite dagli artt. 119 e 121 del DL Rilancio (n.34 del 2020), supportiamo la tua impresa acquisendo i crediti di imposta maturati sugli interventi di ristrutturazione edilizia e di efficientamento energetico ammissibili ai benefici fiscali nei casi di pagamento tramite "sconto in fattura".
ENGINEERING ELABORATE EXPERTISE srl acquisirà i tuoi crediti fiscali e ti permetterà di recuperarne la relativa liquidità in tempi più rapidi rispetto a quelli previsti dalla normativa, versando in un’unica soluzione il corrispettivo indicato sulla base dell’importo nominale del credito di imposta.
Gli interventi edilizi di ristrutturazione sono riconducibili a una o più categorie ammissibili dagli artt. 119 e 121 del D.L. Rilancio n.34/2020 tra cui:
-
installazione di impianti solari fotovoltaici
-
installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli
-
recupero del patrimonio edilizio
-
sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
-
adozione di misure antisismiche
-
recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti - inclusi isolamento termico e quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
DI COSA
SI TRATTA
Quando si parla di efficientamento energetico si fa riferimento agli interventi realizzati su edifici pubblici e privati, volti a migliorarne l’efficienza energetica. Tali interventi finalizzati alla riqualificazione energetica beneficiano di vantaggiose detrazioni fiscali.
Possibili interventi
-
Coibentazione delle pareti, delle coperture o degli infissi, l’installazione di pannelli solari o di impianti.
-
Illuminazione a basso consumo come i LED.
Perche'
investire
Investire nell’efficientamento energetico significa sfruttare in modo ottimale l’energia e ridurre il suo impatto in termini di inquinamento ambientale ed atmosferico grazie alle energie rinnovabili riesce a coniugare salvaguardia ambientale e risparmio energetico ed economico.
COME USUFRUIRE
RICHIESTA PALTFOND ENEL X
Per usufruire della cessione del credito d'imposta i documenti indicati nella check list all'indirizzo:
(Clicca sull'icona per scaricare la check list)
Tutti i documenti dovranno essere ben visibili e leggibili e completi, da fornire in formato pdf con la relativa intestazione e numerazione
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Per le monetizzazioni dei crediti fiscali dei clienti abilitati da enel X, inviare i documenti indicati nella check list specifica:
1) Primo SAL
2) Bonus facciate 90%
Inviare a: info@enelex.net
(Clicca sull'icona per scaricare la check list)
Per Info (Whatsapp):
320 62 25 831
Per Info:
CONTATTI
Recapiti
Corrispondenza Generale: info@enelex.net
Quesiti di tipo legale: arealegale@enelex.net
Quesiti di tipo contabile: areacommercialista@enelex.net
Trasmissioni di contratti: contratti@enelex.net
Richiesta platfond Enel X: abilitazione.enelx@enelex.net
Telefono: 320 62 25 831 (preferibile Whatsapp) dalle ore 9:00 alle ore 12:00
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Nel caso di telefono spento o occupato, inviare messaggio su Whatsapp